DENOMINAZIONE: Tintilla del Molise DOC
VITIGNI: Tintilia
GRADAZIONE ALCOLICA: 13.5 % vol.
€9.02
DENOMINAZIONE: Tintilla del Molise DOC
VITIGNI: Tintilia
GRADAZIONE ALCOLICA: 13.5 % vol.
Peso | 3.5 kg |
---|
Availability: In stockOut of stock
Terre di Chieti IGT.
Pecorino 100%
Di proprietà, nei colli della Val di Sangro, allevati a tendone.
Availability: In stockOut of stock
Uve: Montepulciano d’Abruzzo 70%, Syrah 30% ( come Nonno voleva).
Colore: rosso rubino intenso con riflessi di un caldo viola.
L’affinamento avviene in piccole botti di rovere per 12 mesi e successivamente in bottiglia
per circa 12 mesi.
Availability: In stockOut of stock
VITIGNO: 100% Montepulciano
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5%
AFFINAMENTO: in acciaio per circa 18 mesi e riposo in bottiglia
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA: Colore rosso rubino intenso: Profumi intensi di amarena, prugna e mora. In bocca è corposo e persistente
Availability: In stockOut of stock
Denominazione: Molise Rosso DOP
Vitigno: 100% Montepulciano
Alcool: 13,5%vol
Vinificazione: dopo una breve macerazione del mosto a contatto con le bucce per almeno 5 – 6 giorni. La fermentazione termina in acciaio senza mai superare i 25°C. In seguito subisce una fase di affinamento in acciaio che dura 12 mesi circa.
Availability: In stockOut of stock
ZONA DI PRODUZIONE
da uve dei vigneti di Marco di Rovereto in Vallagarina
VITIGNO
PINOT GRIGIO 100%
TECNICA DI VINIFICAZIONE
pigiatura soffice delle uve, fermentazione a temperatura controllata, maturazione in recipienti di acciaio fino all’imbottigliamento. Il vino elegante e polposo che ne deriva trae il suo bel color cipolla dalla fermentazione sulle bucce. Tale metodo tradizionale di vinificazione risale ai tempi in cui il vino ottenuto in zona era chiamato “Rùlander”.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
COLORE: color cipolla con sfumature ramate
PROFUMO: tipicamente fruttato, ricorda la pera matura e il melograno
GUSTO: secco, sapido, di struttura equilibrata, pieno e ricco, con sentori di frutta gialla matura
GRADAZIONE: 13% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
servire a 10° – 12° C
ABBINAMENTO GASTRONOMICO
data la struttura e l’eleganza si presta agli antipasti, zuppe, risotti, piatti a base di uova, carni bianche e pesce
Availability: In stockOut of stock
Uve: Montepulciano d’Abruzzo 65%, Syrah 30% e 5% di Passito di Montepulciano
Colore: rosso rubino intenso con riflessi quasi granati. Elegante quando tinge il bicchiere.
Olfatto: profumi di frutta rossa matura, note di spezie, cannella, cacao; ben ossigenato
dichiara la sua origine contadina di ricetta, ricca di sfumature.
Lavorazione: lunga fermentazione con le bucce a temperature contenute, piccola
stagionatura in acciaio di circa sei mesi, 24 mesi di riposo in botti di piccole dimensioni e
sei mesi ancora in bottiglia.
Availability: In stockOut of stock
Montepulciano d’Abruzzo 100%.
Nella vigna di proprietà ‘Forca di Lupo’, allevati 50% a tendone e 50% a filari con 4000 viti/ettaro
Availability: In stockOut of stock
Vitigno: 100% Tintilia
Alcool: 14,5%vol.
Zona di Produzione: San Felice del Molise (CB)
Vinificazione: accurata cernita dei grappoli. Macerazione per almeno 10-12 giorni senza mai superare i 26°C.
Maturazione: 24 mesi in acciaio + 6 mesi in bottiglia
Availability: In stockOut of stock
Vitigno: Vitigno autoctono del Trentino. Il nome sembra che derivi dal tedesco “TiroleGold”(oro del Tirolo).
Vigneti: Le uve provengono dai vigneti situati in fondovalle nella Valle dei Laghi, con terreni di origine alluvionale formati dai detriti granitici provenienti dalle Dolomiti di Brenta e dall’Adamello. Il microclima è mite e ventilato grazie all’azione dell’ “Ora del Garda” e alla presenza di alte pareti rocciose che assorbono e trattengono il calore del sole.