DENOMINAZIONE: Tintilla del Molise DOC
VITIGNI: Tintilia
GRADAZIONE ALCOLICA: 13.5 % vol.
€9.02
DENOMINAZIONE: Tintilla del Molise DOC
VITIGNI: Tintilia
GRADAZIONE ALCOLICA: 13.5 % vol.
Peso | 3.5 kg |
---|
Availability: In stockOut of stock
Vitigno: 100% Falanghina
Alcool: 12,5%vol.
Zona di Produzione: San Felice del Molise (CB)
Altitudine: 500m s.l.m.
Vinificazione: accurata cernita dei grappoli. Pressatura soffice, decantazione del mosto fiore per 18 ore a 10°C. Fermentazione ad una temperatura di 16-18°C in recipienti di acciaio inox.
Availability: In stockOut of stock
Availability: In stockOut of stock
Availability: In stockOut of stock
VITIGNO: 100% Montepulciano
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5%
AFFINAMENTO: in acciaio per circa 18 mesi e riposo in bottiglia
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA: Colore rosso rubino intenso: Profumi intensi di amarena, prugna e mora. In bocca è corposo e persistente
Availability: In stockOut of stock
Vitigno: Merlot
Denominazione: TERRE DEGLI OSCI Merlot
Vinificazione: L’uva viene delicatamente diraspata e sottoposta a pigiatura. La fermentazione avviene con macerazione delle bucce a temperatura controllata (+10° a + 28° C), in recipienti di acciaio inox. Vengono eseguiti frequenti rimontaggi, per un periodo di circa due settimane, al fine di estrarre colori ed aromi dalle bucce. Avviene quindi la svinatura
Affinamento: La maturazione avviene per 2 mesi in vasche inox. Il vino imbottigliato viene conservato in locali termocondizionati per almeno quattro mesi
Availability: In stockOut of stock
Availability: In stockOut of stock
Uve: Montepulciano d’Abruzzo 65%, Syrah 30% e 5% di Passito di Montepulciano
Colore: rosso rubino intenso con riflessi quasi granati. Elegante quando tinge il bicchiere.
Olfatto: profumi di frutta rossa matura, note di spezie, cannella, cacao; ben ossigenato
dichiara la sua origine contadina di ricetta, ricca di sfumature.
Lavorazione: lunga fermentazione con le bucce a temperature contenute, piccola
stagionatura in acciaio di circa sei mesi, 24 mesi di riposo in botti di piccole dimensioni e
sei mesi ancora in bottiglia.
Availability: In stockOut of stock
Vitigno: autoctono del Trentino Alto Adige.
Vigneti: è prodotto con le uve provenienti dai vigneti caratterizzati da terreni sciolti, leggeri e di origine alluvionale del Piano Sarca, in Valle dei Laghi. Il microclima, particolarmente mite e ventilato, favorisce la perfetta maturazione delle uve e consente di ottenere un vino di particolare stoffa.